Indicazioni e controindicazioni di steroidi

Indicazioni e controindicazioni di steroidi

Gli steroidi sono farmaci utilizzati per trattare una vasta gamma di condizioni mediche. Tuttavia, è importante comprendere le indicazioni e le controindicazioni di questi farmaci prima di usarli.

Indicazioni

Le principali indicazioni per l’uso di steroidi includono:

  • Infiammazione: I steroidi sono spesso prescritti per ridurre l’infiammazione in condizioni come l’artrite e le malattie autoimmuni.
  • Allergie: Possono essere usati per gestire reazioni allergiche gravi.
  • Asma: Gli steroidi possono aiutare a controllare i sintomi dell’asma nei pazienti con forme moderate o gravi della malattia.
  • Cancro: In alcuni casi, i steroidi vengono somministrati ai pazienti affetti da cancro per ridurre l’infiammazione e migliorare la risposta al trattamento.

Controindicazioni

Le principali controindicazioni per l’uso di steroidi includono:

  • Ulcera peptica: Gli steroidi possono peggiorare le ulcere gastrointestinali esistenti o causarne di nuove.
  • Diabete: Possono influenzare i livelli di zucchero nel sangue e rendere più difficile il controllo del diabete.
  • Infezioni: Gli steroidi possono sopprimere il sistema farmaci anabolizzanti legali immunitario, aumentando il rischio di infezioni.
  • Osteoporosi: L’uso prolungato di steroidi può causare una perdita di densità ossea e aumentare il rischio di fratture.

Domande frequenti sui steroidi

Ecco alcune domande comuni sull’uso di steroidi:

  1. Come vengono somministrati gli steroidi?
    I steroidi possono essere assunti per via orale, iniettati o applicati sulla pelle sotto forma di creme o unguenti.
  2. Quali sono gli effetti collaterali più comuni dei steroidi?
    Alcuni effetti collaterali comuni includono aumento di peso, ritenzione idrica e acne.
  3. Posso smettere di prendere steroidi improvvisamente?
    No, è importante ridurre gradualmente la dose di steroidi per evitare effetti collaterali o complicazioni.